Spedizione gratuita per ordini superiori a 69€!

SPAGHETTONI VEGAN CON FUNGHI E CREMA DI MANDORLE PURA TI FA BENE BIO

spaghettoni-gragnano-crema-mandorla-pura-bio
SPAGHETTONI VEGAN CON FUNGHI E CREMA DI MANDORLA PURA TIFABENEBIO

Spesso riceviamo dai nostri clienti suggerimenti e ricette, spesso riceviamo anche domande in merito alle intolleranze ed al contenuto dei nostri prodotti ed è per questo che abbiamo dato vita a questo blog dedicato al gusto ed al benessere in cui poter parlare di consigli, curiosità e ricette (anche suggerite da voi).

Oggi vi consigliamo un piatto con aggiunta di crema di mandorla pura tifabenebio, ricco di ferro e vitamine del gruppo B, utilissime per trasformare i nutrienti in energia, quindi molto utili specialmente in estate per contrastare quel senso di stanchezza e pesantezza.

Iniziamo questo nuovo percorso con una ricetta facile, veloce e adatta davvero a tutti poiché vegan.
Non l’abbiamo sperimentata, ma con una pasta senza glutine la ricetta sarebbe 100% gluten free, ovviamente vi invitiamo ad inviarci le vostre versioni.

PREPARAZIONE: 15 min, COTTURA: 25: min. DIFFICOLTA’: facile. COSTO: economico
SPAGHETTONI VEGAN CON FUNGHI E CREMA DI MANDORLA PURA TIFABENEBIO:

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • funghi champignon 500g (puoi usare anche i cardoncelli)
  • spaghettoni 300g. (vi consigliamo con farina di grano duro)
  • crema di mandorle PURA Ti fa bene bio
    1 cucchiaio
  • olio extravergine di oliva 50g
  • prezzemolo 10g
  • pepe macinato a piacere
  • aglio 2 spicchi
  • sale q.b
SPAGHETTONI VEGAN CON FUNGHI E CREMA DI MANDORLA PURA TIFABENEBIO

PROCEDIMENTO

PREPARA I FUNGHI

Per preparare gli spahettoni vegan e senza glutine con funghi e crema di mandorla pura tifabenebio inizia dai funghi: elimina con un coltellino l’estremità terrosa, puliscili accuratamente con un pennello da cucina a setole morbide, poi sciacquali delicatamente sotto acqua corrente e tienili da parte.

Trita l’aglio finemente e lascialo imbiondire in una padella capiente insieme al prezzemolo e lascia rosolare a fuoco molto basso per pochi minuti. Taglia a fettine i funghi e, dopo che l’aglio sarà leggermente dorato, versali nella padella lasciandoli cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio aggiungendo sale e pepe a piacere.

PER LA PASTA

Lessa gli spaghettoni in abbondante acqua salata e scolali ancora al dente mettendo da parte dell’acqua di cottura. Ponili nella
padella con i funghi; amalgama bene il condimento con un cucchiaio di crema di mandorla pura tifabenebio e mezzo mestolo di acqua di cottura.
Impiatta subito gli spaghettoni e completa il piatto con del prezzemolo fresco tritato tenuto da parte e una manciata di pepe nero.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest